Mobileye , il copilota per tutti

 

Mobileye è stata recentemente acquistata dal colosso americano INTEL per 15.3 miliardi di dollari. Intel è una dei protagonisti di primo piano delle tecnologie per la sicurezza attiva dei veicoli nonché di guida autonoma. Intel ha una presenza del 70% nelle case automobilistiche con i suoi sistemi anticollisione.

Molte realtà in Italia hanno già implementato la tecnologica Mobileye per la sicurezza delle proprie auto. Recentemente Bayer Italia ,azienda globale con competenze chiave nei settori di Salute e Agricoltura,  ha installato sulla sua flotta, di oltre 1.200 veicoli, il sistema Mobileye.

 

Oggi la tecnologia ci permette di raggiungere traguardi impensabili anche solo qualche anno fa .Noi siamo convinti che l’innovazione possa migliorare la vita delle persone. È la missione di Mobileye. L’accordo con ACI e SARA Assicurazioni conferma con questi due importanti protagonisti italiani l’impegno verso la sicurezza stradale ed una mobilità sempre più efficiente e sostenibile. L’Italia è la prima per un accordo di questo tipo Raz Peleg, Direttore Europa Centrale/Est Mobileye

 

 

I sei elementi, che formano il concetto di sicurezza stradale “integrale” dei sistemi Mobileye.

 

AVVISO DI COLLISIONE FRONTALE (FCW).

Questo sistema avvisa di una imminente collisione con un veicolo o un motociclo, sia in autostrade che aree urbane, fino a 2.5 secondi prima della collisione, fornendo il tempo necessario per reagire.

MONITORAGGIO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA (HMW).

Tale funzione aiuta il guidatore a mantenere la “distanza di sicurezza” dal veicolo che precede. Fornisce ,inoltre, un avviso se la “distanza di sicurezza” diventa troppo pericolosa.

AVVISO DI COLLISIONE CON PEDONI (PCW) 

Il guidatore viene avvisato di una imminente collisione con un pedone, in aree urbane, fornendo il tempo necessario per reagire.

AVVISO DI COLLISIONE CON CICLISTI (CCW)

Un veicolo dotato di un allarme di collisione con ciclisti avvisa di una imminente collisione con un ciclista, in aree urbane, fornendo il tempo necessario per reagire.

SUPERAMENTO di CORSIA, AVVISO (LDW)

La funzione avvisa con segnali visuali e audio quando c’è una deviazione non intenzionale della striscia che divide le corsie.

AVVISO SUPERAMENTO LIMITE DI VELOCITA’ E LETTURA CARTELLI STRADALI (SLI) 

Un veicolo dotato di tale funzione riconosce i segnali stradali e i cartelli dei limiti di velocità (incluso i segnali elettronici) e li segnala al guidatore, anche qualora superasse i limiti di velocità.

 

 

A questi sei elementi si aggiungerà il SISTEMA TELECAMERA VIDEO INTEGRATA A FINI ASSICURATIVI

 

 

Una telecamera incorporata nei sistemi Mobileye cattura e sovrascrive un video della strada da percorrere con punti chiave come data e tempo, velocità del veicolo, avvisi Mobileye, violazione del limite di velocità e segnali della vettura attivati. Utilissima nel caso di sinistro senza colpa. Questa integrazione è prevista per la fine del 2019

 

La sicurezza è un diritto universale è con questo accordo estendiamo a tutti, anche quelli che non possono permettersi un veicolo di ultima generazione e “superaccessoriato”, come i giovani e gli anziani, la protezione delle tecnologie ADAS. Un sistema in grado di salvare vite umane ed incrementare la responsabilizzazione dei conducenti. La guida autonoma è ancora lontana ma la tecnologia che ne è alla base è già fruibile. Grazie a questo accordo ACI si conferma leader nel guidare le scelte e i comportamenti degli automobilisti verso la mobilità del futuro. Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia

 

 

Torna alla Home