Consigli, notizie, per mantenere in piena efficienza un bene prezioso da conservare il più a lungo possibile.
Un organo meccanico ,il carburatore, che va mantenuto nel tempo per prolungare la vita della autovettura
Il Carburatore
Il carburatore svolge il compito di formare la miscela combustibile composta da aria e benzina. Tale miscela viene aspirata all’interno del cilindro per essere bruciata e fornire la potenza necessaria per il movimento dei pistoni.
Naturalmente il carburatore deve essere perfettamente messo a punto per consentire buone prestazioni ed economia di combustibile. Qualsiasi operazione di registrazione e di manutenzione andrebbe proceduta dal controllo preliminare di fasatura accensione e verifica punterie platinate, controllo candele, registrazione punterie.
Manutenzione ordinaria
Le vibrazioni del motore possono rendere necessarie a lungo andare operazioni di registrazione per regolare il funzionamento del minimo.
Schema del carburatore per la registrazione del minimo.
1. vite di registro apertura della farfalla
2. vite di registro della miscela
Nei carburatori convenzionali o a diffusori di flusso, la farfalla che regola la portata dia ria e combustibile al minimo è quasi chiusa. La depressione del diffusore è insufficiente per richiamare la benzina attraverso il getto principale.
Proprio in questa zona è previsto un condotto collegato alla vaschetta di alimentazione carburante la cui portata viene regolata da una vite a punta conica. Tale vite è chiamata vite di registro della miscela al minimo.
Durante la marcia al minimo il motore aspira attraverso una piccola apertura della farfalla e la miscela e la miscela attraverso il forellino prima citato.
L’apertura della farfalla viene regolata tramite una apposita vite di registro andatura minimo.
La registrazione del minimo si ottiene attraverso la regolazione di queste due viti.
Per le autovetture prodotte dopo il 1 Ottobre 1976, per effetto delle nuove norme comunitarie sull’inquinamento, queste due viti sono state abolite. La nuova norma prevede una unica vite di registro. Questa nuova norma permette solo interventi limitati di regolazione al fine di evitare operazioni di registro che possono determinare il superamento dei limiti di inquinamento previsti.
Nel caso di carburatori a doppia vite la regolazione procede seguendo tale procedura.
Riscaldare il motore fino a quando ha raggiunto la temperatura di regime.
Agire con un cacciavite sulla vite di di registro andatura minimo, posta in corrispondenza dei leveraggi di comando acceleratore, in modo da far girare il motore a un regime compreso tra i 900 e i 1.100 giri/min.
Un contagiri aiuterà la procedura in caso di assenza di questo strumento regolarsi a orecchio. La Vite andrà ruotata di uno o due giri al massimo.
Se la vettura è dotata di una dinamo ricordarsi che la relativa spia si spegne a 950 giri/ min.
Agire successivamente sulla vite di registro della miscela al minimo, avvitandola lentamente finchè non si avverte che il motore comincia a funzionare in modo irregolare. Da questo momento continuando ad avvitare contando i giri effettuati, fino a fondo vite. A questo punto il motore si sarà fermato.
Ora, svitare nuovamente la vite ripetendo all’indietro i giri compiuti dal momento che il motore aveva incominciato a “ zoppicare”.
Riavviare il motore e quindi svitare ulteriormente la vite contando regolarmente i giri compiuti. Il motore inizierà a girare più velocemente, ma a un certo punto inizierà a funzionare irregolarmente pur continuando a girare velocemente. Questo fenomeno è dovuto ad una miscela troppo ricca.
A questo punto occorre fermarsi e riportare la vite di registro in una posizione intermedia. Intermedia rispetto a quelle posizioni in cui si erano verificate le due condizioni di funzionamento irregolare.
Agire nuovamente sulla vite di registro della farfalla in modo da riportare il regime del motore a un valore compreso tra i 650 e 800 giri / min. A questa velocità di rotazione se il motore è dotato di dinamo, la spia relativa rimarrà accesa. Se il motore inizia a funzionare irregolarmente prima di arrivare a questo regime di rotazione significa che la vite di registro della miscela è stata avvitata troppo. Bisognerà svitarla di una quantità sufficiente a mantenere un funzionamento regolare.
Può darsi che durante queste operazioni il motore si fermi più volte e quindi il risultato finale si otterrà per successive approssimazioni.
Carburatore a diffusore variabile
1.spillo conico 2.farfalla 3.condotto di diffusione 4. pistone mobile che porta lo spillo conico 5. getto di carburante dove arriva la benzina dalla pompa. Aprendo la farfalla per effetto della differenza tra le pressioni Pesterna e Paspirazione, il pistone si solleva e varia attraverso lo spillo conico la portata del carburatore. Lo starter, 6, sposta verso il basso il getto arricchendo la miscela
Molte vetture, di provenienza inglese, sono dotate di un carburatore a diffusore variabile. Carburatore con un unico getto, all’interno del quale scorre uno spillo conico.
Messa a punto del diffusore variabile.
1. vite di registrazione farfalla.
2. dado di registrazione della miscela la minimo.
Periodicamente controllare anche il livello dell’olio all’interno della campana centrale
Per ogni posizione dello spillo si ha una diversa portata di carburante in funzione dell’esigenza del motore.
La registrazione del minimo avviene seguendo la procedure analoga a quella adottata per gli altri tipi di carburatore.
Occorre agire sulla vite di respiro della farfalla e su un dado o ghiera che determina uno spostamento relativo tra getto e spillo conico . Smaltendo o arricchendo la miscela. Il controllo della carburazione viene poi effettuato agendo su un pernetto che sorge al di sotto del corpo del cilindro posto centralmente al carburatore. Muovendo , il pernetto, verso l’alto di circa 2-3 mm, il motore deve prima salire di giri, poi ridiscendere con funzionamento irregolare, ma senza spegnersi.
Manutenzione Straordinaria
Nei carburatori “ tradizionali” , a intervalli regolari , ogni 20.000 Km, è opportuno effettuare una accurata pulizia del carburatore per eliminare tutti i sedimenti e impurità che spesso vi sono contenuti.
Smontare il filtro dell’aria. Staccare, quindi, il carburatore dal collettore di aspirazione. Smontare ,adesso, la parte superiore del carburatore annotando la posizione delle viti di bloccaggio. In questo modo si accede alla vaschetta dove arriva il carburatore spinto dalla pompa di benzina. Smontare delicatamente i getti e pulirli con aria compressa senza ricorrere in modo assoluto a fili o aghi metallici.
Controllare l’integrità del galleggiante e quella dello spillo conico , che apre e chiude l’accesso della benzina.
Rappresentazione della vaschetta di alimentazione del carburatore. 1. Galleggiante. 2. Valvola a spillo conico che per effetto della spinta del galleggiante apre e chiude il condotto di alimentazione
Se il galleggiante fosse forato si riempe di benzina; sostituirlo. Se invece si notassero macchie di benzina è possibile che tale macchie siano dovute all’usura della valvola a spillo . Oppure , le macchie potrebbero dipendere da sedimenti nella corrispondente sede di tenuta o da una difettosa regolazione del galleggiante, che interviene troppo tardi nello spostare la valvola a spillo.
Il movimento di apertura e di chiusura determina col tempo una certa usura nella zona della valvola che realizza la tenuta. In questo caso il livello non è più regolato e si determina un flusso eccessivo di benzina nel carburatore.
In certi carburatori vengono indicate le quote di controllo che devono essere rispettate affinchè il livello nella vaschetta sia quello esatto. Occorre quindi agire sulla leva che sostiene il galleggiante per ottenere che questo intervenga al momento opportuno.
Lubrificare con qualche goccia di olio o con grasso al bisolfuro di molibdeno snodi e cavi flessibili di controllo.
Regolazione del livello nella vaschetta. Nella foto superiore è indicato la quota di controllo tra il coperchio della vaschetta e il galleggiante. Se detta quota non fosse esatta occorre deformare leggermente la leva che sostiene il galleggiante .
Carburatori a diffusori automaticamente variabili.
Hanno la caratteristica di avere un unico getto entro il quale scorre lo spillo conico che varia progressivamente la sezione del efflusso.
Il movimento dello spillo è regolato da un pistone che scorre in una campana per effetto della depressione che si crea nel condotto di aspirazione quando si apre la farfalla. Il movimento del pistone sarebbe però troppo brusco o potrebbe dare oscillazioni e allora viene regolato con ammortizzatore a olio.
Ogni 5.000 km controllare e ripristinare eventualmente l’olio contenuto nello smorzatore idraulico. A 20.000 km pulire tutto il carburante, all’interno della campana. Le superfici dello stantuffo e del suo stelo, con uno straccio imbevuto di petrolio. Lubrificare con poche gocce di olio solo lo stelo dello stantuffo. Controllare che lo stantuffo scorra libero nella campana. Controllare lo spillo conico, e se presenta tracce di usura, sostituirlo. Smontare il getto e pulirlo con aria compressa. Smontare e pulire la vaschetta controllando galleggiante valvola e spillo.
Torna alla Home
Seguici su FaceBook
32 Responses
furtdsolinopv
Some truly quality blog posts on this site, saved to fav.
gamefly free trial
Hello! This post couldn’t be written any better! Reading this post reminds me of my good old
room mate! He always kept talking about this.
I will forward this post to him. Fairly certain he
will have a good read. Thanks for sharing!
gamefly
Do you have a spam issue on this site; I also am a blogger, and I was wanting
to know your situation; we have developed some nice procedures and we
are looking to swap strategies with other folks,
why not shoot me an e-mail if interested.
how to download minecraft
I will right away grab your rss feed as I can’t to find your email subscription link or e-newsletter service.
Do you’ve any? Please allow me recognise in order that I could
subscribe. Thanks.
download minecraft pc
This website definitely has all the information I needed about this
subject and didn’t know who to ask.
free minecraft download
Hurrah, that’s what I was searching for, what a stuff!
present here at this web site, thanks admin of this website.
Huid verbetering oosterhout
Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wished
to say that I have really enjoyed browsing your blog posts.
After all I’ll be subscribing to your rss feed and I hope you write again very soon!
g
What’s up everyone, it’s my first visit at this site, and post
is genuinely fruitful designed for me, keep up posting these types of content.
Nerdy Milf
Piece of writing writing is also a excitement, if you be acquainted with afterward
you can write otherwise it is complex to write.
mojang minecraft download
I am no longer sure where you are getting your information, but good topic.
I must spend a while studying much more or understanding more.
Thank you for excellent info I was on the lookout for this information for my mission.
minecraft download for free
Thanks for a marvelous posting! I quite enjoyed reading it, you can be a great author.I
will make certain to bookmark your blog and will come back down the road.
I want to encourage yourself to continue your great job, have a nice afternoon!
minecraft download mojang
Very good article! We are linking to this great article on our website.
Keep up the good writing.
Fuck Girls Online
It’s awesome to go to see this site and reading
the views of all friends regarding this paragraph, while I am
also eager of getting know-how.
loonadministratie
Everyone loves what you guys are up too. This type of clever work and exposure!
Keep up the very good works guys I’ve included you
guys to my own blogroll.
Puffy Nipples
Hi I am so glad I found your blog page, I really found you by accident,
while I was looking on Google for something else, Anyways
I am here now and would just like to say thanks a lot for a fantastic post
and a all round enjoyable blog (I also love the
theme/design), I don’t have time to look over it all at the moment but I have
saved it and also included your RSS feeds, so when I have time I
will be back to read more, Please do keep up the excellent work.
gamefly free trial
Thanks designed for sharing such a nice thinking,
post is fastidious, thats why i have read it completely
how to get help in windows 10
Hi, Neat post. There is a problem along with your website in internet
explorer, might test this? IE nonetheless is the market leader
and a large component to people will miss your
great writing due to this problem.
gamefly free trial
Wonderful site you have here but I was curious if you knew
of any user discussion forums that cover the same topics discussed here?
I’d really love to be a part of community where I
can get responses from other experienced individuals that
share the same interest. If you have any recommendations, please let me
know. Appreciate it!
nike shox for women
I am typically to blogging and i actually appreciate your content. The article has really peaks my interest. I’m going to bookmark your web site and preserve checking for brand spanking new information.
gamefly free trial
Its like you read my mind! You seem to know a lot about this,
like you wrote the book in it or something. I think that you can do with
some pics to drive the message home a bit, but other than that, this is great blog.
A great read. I’ll definitely be back.
air max 270
The subsequent time I learn a blog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I imply, I do know it was my option to read, however I actually thought youd have one thing attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you could fix when you werent too busy on the lookout for attention.
gamefly free trial
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you make this website yourself or did you hire someone to
do it for you? Plz answer back as I’m looking to create my own blog and would like to know where u got this from.
thanks a lot
gamefly free trial
What’s up friends, how is the whole thing, and what you wish for to say concerning this paragraph,
in my view its in fact remarkable in support of me.
gamefly free trial
Fantastic post however , I was wondering if you could write
a litte more on this subject? I’d be very grateful if you
could elaborate a little bit further. Kudos!
gamefly free trial
I couldn’t refrain from commenting. Well written!
gamefly free trial
WOW just what I was searching for. Came here by searching for gamefly free trial
gamefly free trial
WOW just what I was searching for. Came here by
searching for gamefly free trial
gamefly free trial
Pretty! This has been a really wonderful post.
Many thanks for supplying this info.
gamefly free trial
Thanks for ones marvelous posting! I seriously enjoyed reading it, you may be
a great author. I will ensure that I bookmark
your blog and may come back someday. I want to encourage yourself to continue your great posts, have a nice evening!
gamefly free trial
Asking questions are in fact pleasant thing if you are not understanding anything
fully, however this post provides fastidious understanding even.
gamefly free trial 2019 coupon
Terrific work! That is the kind of info that should be shared across the
net. Disgrace on Google for no longer positioning this submit
higher! Come on over and visit my site . Thanks =)
quest bars cheap
I couldn’t refrain from commenting. Well written!