Aperta oggi la 5a edizione del salone dell’auto all’aperto

con Nessun commento

Si è aperta oggi la 5a edizione di Parco Valentino, il Motor Show di Torino. Uno spettacolo che è incominciato nel Cortile del Castello del Valentino. Cortile che per i prossimi 5 giorni sarà cuore pulsante della manifestazione.

 

Si tratta di un’edizione speciale di Parco Valentino, alla quale hanno creduto 54 brand che porteranno anteprime e novità di prodotto. Un’edizione da record, con la Parata di Formula 1 e la parata dei Presidenti come momenti più emozionali, e di anniversari che saranno celebrati, come quello dei 20 anni di Pagani, 110 anni di Bugatti, i 100 anni di Citroen, i 70 anni di Abarth, 60 anni di MINI, i 30 anni di Mazda MX-5, 25 anni di Fiat Coupè. Andrea Levy

 

Uno spettacolo che i visitatori potranno assistere in forma gratuita.

 

Anche per la 5a edizione  il biglietto elettronico gratuito è scaricabile su www.parcovalentino.com .

 

Nel cortile del Castello erano esposte le 5 Pagani della Zonda Collection, che celebra i 20 anni del modello. Alcuni tra i 12 cilindri Ferrari più esclusivi, come la Ferrari F40, F50, Enzo e FXX K. Due tra i modelli più iconici di Lamborghini, una Miura e la Countach appartenuta a Nuccio Bertone. La serie completa delle Porsche 911 dal 1963 a oggi. Della collezione ASI-Bertone erano esposte la Chevrolet Ramarro e la Ferrari Rainbow.

 

 

Erano, inoltre visibili le one-off Pininfarina Ferrari Sergio, la Zerouno di Italdesign,  la Sybilla e Kangaroo di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, la Dallara Stradale e la Giannini 350GP4.

Sul “ ciotoloso” pavimento del Castello, erano esposte, inoltre la Bizzarrini P538, la Delta Futurista di Amos,  la Cisitalia 202,  la Bugatti Chiron 110 ans, Studiotorino Porsche Moncenisio, la Ferrari Daytona Plaxiglass e la Fenyr di W Motors.

LA Bac Mono,LA New Stratos,l’ Osca MT4 1450, la Lancia Rally 037 EVO2 e la  Jannarelly Design 1 concludevano questa magnifica esposizione.

 

Un “ appunto” a parte lo vorrei dedicare alla Fiat Abarth 750 Record

 

Una leggenda che insieme al’Alfa Romeo 33 Stradale, nasce dalla matita di Franco Scaglione. Oggi la figlia Giovanna Scaglione ritira il riconoscimento Parco Valentino Designer Award. Il premio dedicato al car design.

 

Il taglio del nastro alle 10.15 è stato eseguito da un’auto a guida autonoma

 

 

 

 

Questo è il primo Salone che presenterà un’auto autonoma segno che la città punta sulla tecnologia del futuro per diminuire gli incidenti, migliorare la mobilità e far risparmiare tempo ai cittadini. Paola Pisano, assessore all’Innovazione del Comune di Torino

 

 

 

 

 

Tra gli stand di Parco Valentino 2019 , i visitatori potranno ammirare in anteprima nazionale la :

Ranger Raptor, Škoda Superb iV plug-in , Alfa Romeo Tonale ,Jeep Renegade Hybrid plug-in , Fiat 120 , Suzuki Jimny GAN  e Suzuki Vitara Katana ,  McLaren GT , Peugeot 508 SW Plug-in Hybrid Mazda CX-30

 

 

In anteprima mondiale a Parco Valentino è presentato lo yacht Titanium 40 di Nadir

I commenti sono chiusi.
Translate »