VTM Torino è un nuovo evento di tecnologia per la mobilità che riunisce la comunità dei veicoli e dei trasporti. Eventi che riuniranno i produttori di veicoli i fornitori della mobilità e gli imprenditori delle nuove tecnologie.
Il 27 e il 28 novembre, presso le Officine Grandi Riparazioni , si terrà il primo, Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings , VTM
Questo imperdibile evento prevede un programma completo di sessioni e di conferenze. Incontri che permetteranno di esplorare le principali sfide e opportunità sul futuro della mobilità e delle nuove tecnologie dei veicoli.
Connettività, guida autonoma, mobilità condivisa, trasporti ibridi ed elettrici, infrastrutture smart, big data solo alcuni degli argomenti che verranno trattati in questi due giorni torinesi.
Incontri che permetteranno ai protagonisti di questa “ rivoluzione” di perfezionare e sviluppare nuovi processi e sistemi produttivi. Processi e sistemi che proietteranno l’intero sistema verso nuove sfide e nuovi mercati.
Grazie alla presenza di centri di ricerca e sviluppo , del Politecnico di Torino e una catena di fornitori completa e competitiva , Torino è leader nel settore automobilistico globale
“ La mobilità è oggi un tema multisettoriale, che abbraccia più tecnologie e più competenze. I big player del settore devono sempre più essere connessi tra loro e avere l’opportunità di incontrare nello stesso contesto attori diversi, affinché da questa contaminazione di professionalità nascano nuove partnership e obiettivi più sfidanti.
Il nostro auspicio è che da questo evento possano arrivare spunti concreti per le sfide di un fenomeno che è innanzitutto sociale e la cui rivoluzione sta radicalmente cambiando i nostri comportamenti e stili di vita. L’iniziativa ha anche l’opportunità di coinvolgere il nostro sistema delle imprese del territorio, che stanno già investendo in innovazione in maniera efficace, affinché si sentano parte attiva di una sfida cruciale per il futuro».“ S. Chiamparino Pres. Regione Piemonte
Martedì 27 e mercoledì 28 novembre, la capitale italiana dell’automotive, diventa per due giorni la capitale mondiale dell’innovazione nel settore della mobilità.
Torna alla Home